Le spese per lavori di ristrutturazione possono essere eseguite e portate in detrazione anche dal contribuente che non è proprietario dell’immobile ma lo detiene in uso gratuito.
L’INPS ha comunicato la nuova modalità di presentazione della domanda di assegno per il nucleo familiare per i lavoratori dipendenti di aziende attive del settore privato non agricolo.
Come ogni anno l’Agenzia delle entrate invia ai contribuenti una lettera nella quale riporta i redditi percepiti e non dichiarati presenti nella banca dati.
Nel decreto attuativo pubblicato in Gazzetta Ufficiale sono state riportate le nuove regole per utilizzare la carta RdC; in particolare gli aggiornamenti riguardano le spese non ammesse o vietate.
Le principali novità contenute nel modello REDDITI PF 2019 sono le medesime del modello 730. Tra le principali ricordiamo l’abbonamento al trasporto pubblico per un importo non superiore a 250 euro.